Terranova è una località agricola di antica origine, nota per secoli come Terra Nuova.
In età napoleonica (1809-16) al comune di Terra Nuova furono aggregate Cassina dei Passerini e Rovedaro, che recuperarono però un'effimera autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto, per venire aggregate definitivamente nel 1837.
Nel 1863 il comune di Terranova assunse il nome ufficiale di "Terranova dei Passerini" in onore del politico Rinaldo dei Bonacolsi detto Passerino.
Sul territorio sono presenti diverse cascine ricche di storia e cultura
Realizzato da: Bonatti Nicolas e Bonatti Cristian Federico