STORIA, MONUMENTI E LUOGHI D'INTERESSE santo stefano lodigiano

Storia

Nel 1863 il comune di Santo Stefano assunse la nuova denominazione di «Santo Stefano del Corno»,mutato nel 1916 nell'attuale Santo Stefano Lodigiano.



 

Monumenti e luoghi d'interesse

Diverse cascine collocate nel territorio.




Dove sono collocati i sassi

320

La scarpa rossa è il simbolo della denuncia degli abusi sulle donne e del femminicidio.

398

Il fiocchetto rosso rappresenta il simbolo della lotta contro la violenza.

412

Rappresenta il cuore torturato di donne oggetto di violenza.

418

L'albero della vita è simbolo di rinascita. Una donna libera dal suo aguzzino deve avere la forza di rinascere e riprendersi la sua vita.

421

Rappresenta il cuore incatenato ad un'amore che lo distrugge.

431

Le parole di un uomo possono ferire peggio di una coltellata.