STORIA, MONUMENTI E LUOGHI D'INTERESSE ossago lodigiano

Storia

In età napoleonica (1809-16) al comune di Ossago furono aggregate Brusada, Ceppeda e Grazzano, ridivenute autonome con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto. 

Brusada e Grazzano furono poi aggregate definitivamente nel 1841. 

Dopo l'Unità d'Italia venne aggregato anche il comune di Ceppeda, nel 1866.



 

Monumenti e luoghi d'interesse

Nel territorio sono presenti diverse cascine che sono caratteristiche del territorio.





Dove sono collocati i sassi

- Fontanella di via IV novembre; 

- Via Roma di fronte al comune; 

- in prossimità della panchina rossa; 

- il passaggio pedonale a fianco della farmacia; 

- presso la Madonnina di via XXV Aprile; 

- all'interno del cortile dell'asilo vecchio; 

- In piazza tra le fioriere di fronte alla Chiesa; 

- all'interno dei cortili delle scuole primarie e della scuola dell'infanzia; 

- al centro sportivo di Via Lodi; 

- nel parchetto di Via Gramsci; 

- alla Madonnina (O edicola votiva) di Via IV Novembre, verso il cimitero

260

La violenza è il rifugio degli incapaci.

305

Una donna non deve dipendere dalla protezione dell'uomo, deve imparare a proteggere se stessa.

331

Senza una famiglia, l'uomo solo nel mondo trema di freddo.

384

La scarpa rossa è il simbolo della denuncia degli abusi sulle donne e del femminicidio.

406

La panchina presente in molti comuni vuole essere un omaggio a tutte le donne che hanno perso la vita a causa di uomini troppo violenti.

413

Rappresenta il cuore incatenato ad un'amore che lo distrugge.

423

Il fiocchetto rosso rappresenta il simbolo della lotta contro la violenza.

424

Rappresenta il cuore torturato di donne oggetto di violenza.

426

L'albero della vita è simbolo di rinascita. Una donna libera dal suo aguzzino deve avere la forza di rinascere e riprendersi la sua vita.

429

Le parole di un uomo possono ferire peggio di una coltellata.

433

La violenza sulle donne non può fermare la potenza del cuore delle donne.

438

L'amore ti dà diritto di amare, non quello di vantare diritti sulla persona amata!!!