Crespiatica fu dapprima possesso del vescovo di Pavia, dal XII al XV secolo e dal 1652 passò a Francesco del Maino.
Tormo appartenne, nell'XI secolo, al contado di Treviglio e poi a Milano.
Passò in seguito a Guido della Torre (XIV secolo) e ai Bertoglio (XVIII secolo).
Nel 1879 al comune di
Crespiatica venne aggregato il comune di Tormo.
Tra gli edifici di interesse storico artistico c'è la parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo, una chiesa barocca in cui è conservata una grande pala d'altare raffigurante il martirio del santo (XVII secolo).
In frazione Tormo è la neoclassica villa Cavezzali Gabba.
Dove sono collocati i sassi
Realizzato da: Bonatti Nicolas e Bonatti Cristian Federico