STORIA, MONUMENTI E LUOGHI D'INTERESSE
CRESPIATICA

Storia

Crespiatica fu dapprima possesso del vescovo di Pavia, dal XII al XV secolo e dal 1652 passò a Francesco del Maino.

Tormo appartenne, nell'XI secolo, al contado di Treviglio e poi a Milano. 

Passò in seguito a Guido della Torre (XIV secolo) e ai Bertoglio (XVIII secolo).

Nel 1879 al comune di Crespiatica venne aggregato il comune di Tormo.




Monumenti e luoghi d'interesse

Tra gli edifici di interesse storico artistico c'è la parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo, una chiesa barocca in cui è conservata una grande pala d'altare raffigurante il martirio del santo (XVII secolo).

In frazione Tormo è la neoclassica villa Cavezzali Gabba.



Dove sono collocati i sassi



012

Rappresenta il cuore incatenato ad un'amore che lo distrugge.

013

La scarpa rossa è il simbolo della denuncia degli abusi sulle donne e del femminicidio.

019

La panchina presente in molti comuni vuole essere un omaggio a tutte le donne che hanno perso la vita a causa di uomini troppo violenti.

021

La mano rappresenta la forza di fermare la violenza.

060

Rappresenta il cuore torturato di donne oggetto di violenza.

082

Le parole di un uomo possono ferire peggio di una coltellata.

103

La violenza sulle donne non ha confini...e spesso ha le chiavi di casa. 

107

Solo un piccolo uomo usa violenza sulle donne per sentirsi grande.

110

La violenza contro le donne è anche quando l'uomo dice frasi come "te la sei cercata" o "avete voluto la parità".

112

Chi subisce violenza ha bisogno di aiuto, non di consigli.

114

Una donna intelligente ha milioni di nemici: tutti gli uomini Stupidi!!!

142

L'albero della vita è simbolo di rinascita. Una donna libera dal suo aguzzino deve avere la forza di rinascere e riprendersi la sua vita.

455

La violenza sulle donne non può fermare la potenza del cuore delle donne.

456

Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perchè DONNE.

457

La violenza è un sintomo di impotenza.

458

Ogni volta che una donna lotta per se stessa lotta per tutte le DONNE.

459

I diritti delle DONNE sono i doveri degli uomini.

460

Preferisco essere una ribelle che una schiava.

461

La vera bellezza di una donna è riflessa nella sua anima.

462

Solo un piccolo uomo usa violenza sulle donne per sentirsi grande.

463

La linea che separa il bene dal male attraversa il cuore di ognuno.

464

Ogni donna merita un uomo che le rovini il rossetto, non il mascara.

465

Una donna dovrebbe essere due cose: chi e cosa vuole.

466

I diritti delle donne sono i doveri degli uomini.