Attestata per la prima volta nel 1034 come Cozemano, nel Medioevo il territorio fu in parte feudo dell'arcivescovo Ariberto D’Intimiano.
Poi, dal 1648, appartenne interamente ai Masserani.
Nel 1865 al comune di Cazzimani vennero aggregati i comuni di Cà dell’Acqua e Guazzanina.
Si chiamò Cazzimani (da "Ca' de Zimani") fino al 1929, quando assunse la nuova denominazione di "Borgo Littorio".
Dopo la seconda guerra mondiale, nel 1947, il nome fu mutato in "Borgo San Giovanni", dal nome del santo patrono parrocchiale.
Realizzato da: Bonatti Nicolas e Bonatti Cristian Federico