STORIA, MONUMENTI E LUOGHI D'INTERESSE  ABBADIA CERRETO
 

Storia

Il centro si è sviluppato attorno all'Abbazia del Cerreto, fondata nel 1084 da Alberico di Montecassino, di architettura romanico-gotica, la cui torre ottagonale è situata all'incrocio dei bracci dell'altare, dove era collocata la corda utilizzata per suonare le campane.

Fu eretta dai monaci benedettini, passando poi ai monaci cistercensi nel 1131, divenendo commenda nel 1431. Fu soppressa nel 1798. 

In età napoleonica (1809-16) Abbadia Cerreto fu frazione di Corte Palasio, recuperando l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.

Ad Abbadia Cerreto si è assistito allo spopolamento delle campagne in favore dei centri industriali, tant'è che la popolazione si è ridotta di oltre il 30% dagli anni cinquanta. 

Tuttavia dall'anno 2002 si è assistito ad un aumento di popolazione dovuto all'accrescersi di terreni edificabili. 

Il nome della località deriva dalla presenza dell'abbazia e dal tipo di alberi frequenti in quella zona, i cerri, della famiglia delle querce.



 

Monumenti e luoghi d'interesse

Dell'abbazia resta solamente la chiesa dei Santi Pietro e Paolo (XII secolo), pregevole costruzione in laterizio sormontata da una torre ottagonale.




Dove sono collocati i sassi

1. 

063

La scarpa rossa è il simbolo della denuncia degli abusi sulle donne e del femminicidio.

070

La panchina presente in molti comuni vuole essere un omaggio a tutte le donne che hanno perso la vita a causa di uomini troppo violenti.

092

Rappresenta il cuore torturato di donne oggetto di violenza.

097

Rappresenta il cuore incatenato ad un'amore che lo distrugge.

100

Le parole di un uomo possono ferire peggio di una coltellata.

152

L'albero della vita è simbolo di rinascita. Una donna libera dal suo aguzzino deve avere la forza di rinascere e riprendersi la sua vita.

191

Solo un piccolo uomo usa la  violenza sulle donne per sentirsi grande.

206

Ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne.

222

Un'ingiustizia commessa in un solo luogo è una minaccia per la giustizia in ogni luogo.

257

Non la bellezza, ma la buona reputazione della donna deve essere nota a molti.

339

La linea che separa il bene dal male attraversa il cuore di ognuno.

346

Nella vita a differenza degli scacchi il gioco continua dopo lo scacco matto.